Immatricolazioni Corso di Laurea Triennale
Per ottenere l’immatricolazione come studente ordinario al Corso di Laurea in Scienze Religiose dell’ISSR di Sassari/Tempio-Ampurias Euromediterraneo occorre rivolgersi alle Segreterie della Sede di Sassari o del Polo FAD di Tempio Pausania per la consegna della seguente documentazione:
- copia diploma di scuola secondaria quinquennale
- copia carta di identità e codice fiscale
- ricevuta di versamento della tassa di iscrizione (vedi sezione Importi)
- autocertificazione ERSU per gli aventi diritto (scaricare il modulo dal link https://www.issrsassaritempioeuromediterraneo.it/wp-content/uploads/2023/09/Modulo-Esonero-ERSU-2023-2024.pdf)
- foto formato tessera
- dichiarazione di non iscrizione contemporanea ad altri corsi di laurea
- lettera di presentazione del parroco
Immatricolazioni Corso di Laurea Magistrale
Per ottenere l’immatricolazione come studente ordinario al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Religiose dell’ISSR di Sassari/Tempio-Ampurias Euromediterraneo occorre rivolgersi alle Segreterie della Sede di Sassari o del Polo FAD di Tempio Pausania per la consegna della seguente documentazione:
A) Studenti che hanno conseguito la Laurea in Scienze Religiose all’ISSR di Sassari/Tempio-Ampurias
- ricevuta di versamento della tassa di iscrizione (vedi sezione importi)
- dichiarazione di non iscrizione contemporanea ad altre università
- Autocertificazione ERSU per gli aventi diritto (scaricare il modulo dal link https://www.issrsassaritempioeuromediterraneo.it/wp-content/uploads/2023/09/Modulo-Esonero-ERSU-2023-2024.pdf)
B) Studenti che hanno conseguito la Laurea in Scienze Religiose in un altro Istituto
- copia diploma di grado triennale ISSR
- copia carta di identità e codice fiscale
- ricevuta di versamento della tassa di iscrizione (vedi sezione importi)
- Autocertificazione ERSU per gli aventi diritto (scaricare il modulo dal link https://www.issrsassaritempioeuromediterraneo.it/wp-content/uploads/2023/09/Modulo-Esonero-ERSU-2023-2024.pdf)
- foto formato tessera
- dichiarazione di non iscrizione contemporanea ad altri corsi di laurea
- lettera di presentazione del parroco
Riconoscimento Crediti
Gli studenti interessati all’immatricolazione sia nel corso di Laurea in Scienze Religiose che nel corso di Laurea Magistrale in Scienze Religiose, che hanno già seguito percorsi accademici, possono richiedere la valutazione dei crediti conseguiti, allegando la seguente documentazione:
- Richiesta valutazione crediti già posseduti
- Certificato esami sostenuti
- Eventuali altri titolo/certificati
Iscrizioni agli Anni Successivi al Primo
Le iscrizioni agli anni successivi al primo si effettuano on line dalla Pagina Personale Studente (PPS) secondo le scadenze che vengono comunicate dall’Istituto, seguendo le indicazioni illustrate nella pagina stessa e le integrazioni inviate dall’Istituto.
Si ricorda che l’iscrizione è obbligatoria per accedere ai corsi e per la registrazione delle presenze.
Importi Immatricolazioni ed Iscrizioni
Gli importi sono così determinati:
IMPORTI ANNUALI STUDENTI IN CORSO | ||||
Riferimento | Prima Rata (all'iscrizione) | Seconda Rata (Entro 15/12) | Terza Rata (Entro 15/02) | Quarta Rata (Entro 15/04) |
Laurea Triennale | € 150,00 | € 200,00 | € 200,00 | € 150,00 |
Laurea Magistrale | € 150,00 | € 250,00 | € 250,00 | € 250,00 |
IMPORTI ANNUALI STUDENTI FUORI CORSO Riferimento Rata Unica (all'iscrizione) Laurea Triennale € 250,00 Laurea Magistrale € 300,00
Si precisa che la consegna delle ricevute di versamento oltre il termine previsto comporta il pagamento dell’indennità di mora, come di seguito specificato:
– Indennità di mora per ogni settimana e fino a 4 settimane: € 10,00.
– Indennità di mora per ritardi superiori a 4 settimane: € 50,00.
N.B. Il versamento della tassa di iscrizione deve effettuarsi sul conto corrente bancario intestato a: “Istituto Superiore di Scienze Religiose di Sassari/Tempio-Ampurias Euromediterraneo”, presso il Banco di Sardegna, IBAN IT11P0101585084000070649672. La causale dovrà riportare l’anno accademico di iscrizione e la sede (Sede Sassari o Polo FAD Tempio Pausania). Il pagamento deve essere a nome dello studente. Non si può versare da conti intestati a persone diverse dallo studente stesso. La ricevuta, inoltre, dovrà riportare i dati dell’istituto bancario dal quale si effettua il pagamento e la data del pagamento.
Tassa per il Diritto allo Studio (ERSU)
Entro il 28 febbraio, se non diversamente comunicato, gli studenti ordinari I.C. e F.C. che appartengono a un nucleo familiare il cui reddito complessivo sia superiore a € 25.000,00, verseranno all’Ente € 140,00. Il pagamento deve essere effettuato a favore dell’ERSU a nome dello studente. Non si può versare da conti intestati a persone diverse dalla studente stesso.
Ai fini dell’esonero dal pagamento della tassa ERSU, gli studenti il cui reddito familiare complessivo non sia superiore a € 25.000,00 consegneranno, all’atto dell’iscrizione, l’autocertificazione su modulo predisposto che si può scariche dal link https://www.issrsassaritempioeuromediterraneo.it/wp-content/uploads/2023/09/Modulo-Esonero-ERSU-2023-2024.pdf
N.B. Negli orari di apertura al pubblico, le Segreterie della Sede di Sassari e del Polo FAD di Tempio Pausania sono disponibili per chiarimenti e per supportare nella procedura di iscrizione.